29 gennaio 2011

F O G






20 gennaio 2011

Here they are!

New purchase!

Nuovi acquisti!

18 gennaio 2011

Finestre







Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra, talvolta vediamo la vita nell'aria. 
E la chiamiamo polvere.

Stefano Benni

15 gennaio 2011

We recommend it* - The fall







The fall, Tarsem Singh, India, Gran Bretagna, Usa 2006

13 gennaio 2011

Hembakat är Bäst








Amazing photos, delicate colors, essential frames. Carl Kleiner and IKEA did a very delicious project: the baking Cookbook Hembakat är Bäst (Homemade is Best).
More pictures here.

Bellissime foto, colori delicati, inquadrature essenziali. Carl Kleiner e IKEA hanno realizzato un progetto veramente delizioso: il libro di cucina Hembakat är Bäst (Homemade is Best)
Altre foto qui.

12 gennaio 2011

Traditional Korean dresses



Delicate pictures taken by Kim Kyung Soo for Vogue South Corea. Via creativeroots

Delicate le fotografie di Kim Kyung Soo per Vogue Sud Corea. Via creativeroots

11 gennaio 2011

The Rhythm project



Great video showing the importance of rhythm. Powerful. Via fyeahafrica
Filmed in Baro, Guinea.

Video Stupendo che ci spiega l'importanza del ritmo. Coinvolgente. Via fyeahafrica
Filmato a Baro, Guinea.

Cities and mirrors / Città e specchi





Lo specchio ora accresce il valore delle cose, ora lo nega. Non tutto quello che sembra valere sopra lo specchio resiste se specchiato. Le due città gemelle non sono uguali, perchè nulla di ciò che esiste o avviene a Veldrada è simmetrico: a ogni viso e gesto rispondono dallo specchio un viso o gesto inverso punto per punto. Le due Veldrade vivono l’una per l’altra, guardandosi negli occhi di continuo, ma non si amano.

da Le città invisibili, Italo Calvino

illustrazione D.

10 gennaio 2011

Gita a Venezia






Some photos from the trip to Venice we made last year.

Alcune foto scattate l'anno scorso durante una gita a Venezia.

9 gennaio 2011

Alice's graduation project





This is a project I made for my graduation. It consists of three tactile books conceived for children from 3 to 5 years old. They tell the story of a little fish named Lino who, passing through dangers such as oil, traps and garbage, finally rejoins his shoal. The aim of my work is to explain to young readers the three major causes of the loss of biodiversity in the Mediterranean sea, using a simple and synaesthetic language: holes, punching and pop-ups entertain the children, while the story makes them reflect upon the issues in it.

Questo è il mio progetto di laurea. Consiste di tre libretti tattili rivolti ai bambini dai 3 ai 5 anni. Raccontano la storia di un piccolo pesce chiamato Lino che dopo aver affrontato pericoli come il petrolio, le reti da pesca e la spazzatura, riesce finalmente a raggiungere il suo branco. L'obiettivo del mio lavoro consiste nello spiegare ai lettori più giovani le tre cause maggiori della perdita di biodiversità nel mar Mediterraneo, utilizzando un linguaggio semplice e sinestetico: fori, fustellature e pop-ups divertono i bambini, mentre il racconto li fa riflettere sulle problematiche trattate.

a.